Condizioni generali di vendita
1) PREMESSE
1.1) Le presenti condizioni generali di vendita online (Condizioni Generali o CGV) sono regolate dalla Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005, così come modificato dal D. Lgs. n. 21/2014 e s.m.i.) e, in particolare, dalla Sezione II del medesimo Decreto Contratti a distanza e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003 s.m.i.) e disciplinano gli acquisti effettuati online, conclusi tra Centro Estetico L’Isola del Benessere, P.IVA 01611000686, con sede in Via del Sole, SNC, 65022, Bussi sul Tirino (PR) (di seguito L’Isola del Benessere) e il cliente consumatore, intendendosi per tale il soggetto così definito dall’art. 3, comma 1, lett. ]a), del Codice del Consumo, ovvero la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (il Cliente) in relazione a prodotti e servizi (i Prodotti e Servizi ovvero, singolarmente, Prodotti o Servizi) presenti, di volta in volta, sul sito http://www.isoladelbenessere.altervista.org/ (il Sito o la Piattaforma).
1.2) I Prodotti e Servizi sono commercializzati e venduti al Cliente che sarà identificato attraverso i dati inseriti nel modulo d’ordine elettronico (Ordine) inviato a L’Isola del Benessere al momento dell’acquisto. Si raccomanda di inserire nel predetto modulo esclusivamente dati esatti ed aggiornati al fine di evitare errori o disallineamenti operativi. È fatto espresso divieto al Cliente di inserire nel modulo d’ordine elettronico nomi falsi, inventati, di fantasia o appartenenti a terzi soggetti senza il loro preventivo consenso, pena l’annullamento dell’Ordine da parte di L’Isola del Benessere, che si riserva, in ogni caso, di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso.
1.3) A tal proposito, prima di effettuare il proprio Ordine di acquisto, il Cliente è tenuto a leggere attentamente e comprendere i contenuti delle presenti Condizioni Generali, accettandole espressamente ed integralmente cliccando su “Completa ordine”.
1.4) Infine, per quanto attiene alla tutela della riservatezza dei dati personali, si specifica che il quadro normativo di riferimento è composto dal Regolamento Europeo 2016/679 (c.d. GDPR), dal Codice Privacy (D. Lgs. n. 196/2003, così come modificato dal D. Lgs. 101/2018), dai provvedimenti generali e speciali emanati dalla Autorità Garante, nonché dalle leggi applicabili in materia.
2) OGGETTO e ASPETTI GENERALI DELLA VENDITA
2.1) Le presenti CGV hanno lo scopo di disciplinare la vendita (i) di Prodotti presenti nel catalogo elettronico presente sul Sito di L’Isola del Benessere al momento dell’inoltro dell’Ordine, come a titolo esemplificativo e non esaustivo profumi, mascherine, igienizzanti, olii, make-up, piastre.
2.2) Le presenti CGV possono essere modificate e/o aggiornate in qualsiasi momento da L’Isola del Benessere.
2.3) Eventuali modifiche e/o integrazioni saranno efficaci dalla data di pubblicazione delle medesime sul Sito.
2.4) i Prodotti acquistati online possono:
- essere spediti all’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’Ordine;
- essere ritirati presso L’Isola del Benessere, in Via del Sole, SNC, Bussi sul Tirino (PE).
3) INFORMAZIONI PER IL CLIENTE
3.1) Le caratteristiche dei Prodotti offerti online sono riportate da L’Isola del Benessere sulla Piattaforma, all’interno di apposite schede tecniche ad essi dedicate, eventualmente anche corredate di immagini fotografiche, che il Cliente è tenuto a visionare prima di inoltrare l’Ordine.
3.2) Le immagini fotografiche dei Prodotti hanno mera finalità illustrativa e figurativa e non hanno alcun valore ai fini delle presenti Condizioni Generali. L’Isola del Benessere non potrà essere in alcun caso ritenuta responsabile dell’eventuale inadeguatezza dell’immagine fotografica dei Prodotti pubblicata sul Sito anche dovuta alle caratteristiche tecniche del dispositivo utilizzato dal Cliente per connettersi al medesimo.
3.3) L’Isola del Benessere crede nella qualità dei Prodotti offerti, cercando di garantire i maggiori standard qualitativi presenti sul mercato. Premesso questo, prima di effettuare l’Ordine, si prega di prendere nota di quanto segue:
- accertarsi di non essere allergici ad alcuno degli ingredienti dei prodotti prima dell’applicazione;
- nessuno dei Prodotti e/o Servizi deve essere usato in sostituzione di cure mediche o trattamenti clinici;
- le informazioni pubblicate su http://www.isoladelbenessere.altervista.org/ non sono intese come cure o trattamenti per problemi dermatologici e in nessun modo devono essere considerate tali;
- i consigli riportati su http://www.isoladelbenessere.altervista.org/ sono a scopo informativo e non vogliono in nessun modo sostituirsi al parere di un medico;
- si prega di consultare il proprio medico per qualunque dubbio al riguardo.
3.4) In nessun caso L’Isola del Benessere può ritenersi responsabile per eventuali reazioni agli ingredienti dei Prodotti venduti, per un uso non conforme degli stessi;
4) EFFETTUAZIONE DELL’ORDINE DI ACQUISTO ONLINE
4.1) Al fine di poter acquistare i Prodotti e/o i Servizi presenti sul Sito il Cliente dovrà effettuare le seguenti operazioni:
- inserire un Prodotto nel carrello cliccando sulla relativa icona del Prodotto e cliccare il tasto “aggiungi”;
- inserire il proprio indirizzo e-mail ovvero registrarsi mediante la creazione di un account, fornendo i seguenti dati personali: nome, cognome; e-mail; password;
- inserire il Prodotto nel carrello non comporta l’impegno a concludere l’acquisto dello stesso. Il Cliente, fintanto che non abbia completato la procedura per l’acquisto dei Prodotti, potrà: i) modificare la quantità e/o eliminare i Prodotti e/o Servizi già inseriti nel carrello; ii) aggiungere al carrello altri Prodotti e/o Servizi.
- al termine della selezione dei Prodotti, per procedere all’acquisto il Cliente dovrà cliccare sul tasto “procedi con l’ordine”;
- a seguito del passaggio di cui al precedente punto IV) si aprirà la sezione “informazioni” nella quale il Cliente, se non ha già provveduto, dovrà inserire la propria e-mail ovvero entrare nell’account precedentemente creato;
- il Cliente dovrà scegliere le modalità di spedizione inserendo i dati relativi all’indirizzo e il proprio numero telefonico, ovvero selezionare l’opzione di ritiro del prodotto presso L’Isola del Benessere;
- successivamente si aprirà la casella denominata “Spedizioni” nella quale il Cliente potrà verificare i propri dati e verificare il costo della spedizione;
- il Cliente potrà così procedere al pagamento dei Prodotti con le seguenti modalità: i) carte di credito Visa, Mastercard, American Express o maestro; (ii) Paypal express checkout; (iii) pagamento in contanti al momento del ritiro in sede o con le eventuali altre modalità previste sul Sito;
- alla conclusione dell’Ordine, si aprirà la sezione denominata “Decidi” nella quale il Cliente potrà rivedere il proprio Ordine e nella quale il Cliente troverà la specificazione che “Cliccando su “Completa ordine” “accetti i nostri Termini e condizioni del servizio e Politica dei rimborsi / Criteri di rimborso”.
4.2) Con l’invio dell’Ordine il Cliente propone di acquistare un Prodotto o un Servizio. Il mero invio dell’Ordine non vincola in alcun modo L’Isola del Benessere, né l’offerta online di Prodotti può essere intesa quale proposta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 del Codice Civile.
4.3) Il contratto di Vendita tra il Cliente e L’Isola del Benessere potrà infatti ritenersi validamente concluso soltanto nel momento in cui L’Isola del Benessere invierà al medesimo una e-mail di conferma dell’Ordine. Tale e-mail conterrà il numero d’Ordine, la seguente comunicazione “stiamo preparando il tuo ordine” e il riepilogo dell’Ordine.
Il Cliente è comunque tenuto a leggere e verificare le informazioni indicate nell’e-mail di conferma e segnalare tempestivamente eventuali errori.
5) STATO DELL’ORDINE E ANNULLAMENTO DELL’ORDINE
Dopo la conferma dell’Ordine da parte di L’Isola del Benessere, il Cliente potrà seguire lo stato del medesimo in autonomia e direttamente cliccando su “visualizza il tuo ordine” nella mail di conferma Ordine oppure all’interno della sua dashboard se ha effettuato registrazione e successivo login.
6) PREZZI
6.1) Il prezzo di vendita dei Prodotti e dei Servizi è espresso in Euro e comprensivo di IVA e di ogni altra imposta dovuta al momento dell’acquisto.
6.2) Il prezzo di vendita si considera valido fino alla comunicazione dell’accettazione dell’Ordine.
6.3) Gli eventuali codici sconto (%, 1+1, 3×2 o altre meccaniche), salvo diversa esplicita indicazione, sono da considerarsi sempre non cumulabili tra loro.
6.4) I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori (ad es. sdoganamento), se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, saranno indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’Ordine da parte del Cliente e altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’Ordine effettuato.
7) MODALITÀ E SPESE DI CONSEGNA DEI PRODOTTI
7.1) Nel caso in cui il Cliente scelga la consegna a domicilio, i prodotti acquistati saranno consegnati all’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente sul Sito.
7.2) Il tempo medio di consegna dell’Ordine, riportato a puro titolo indicativo è di:
- quattro/sei (4/6) giorni in Italia ad esclusione di Calabria, Sicilia, Sardegna, isole in generale e località difficili da raggiungere;
- otto (8) giorni in Calabria, Sicilia, Sardegna, isole in generale e località difficili da raggiungere
7.3) Il mancato rispetto dei termini di cui al precedente punto 7.2 non comporta inadempimento da parte di L’Isola del Benessere e il cliente non avrà diritto alla risoluzione del contratto, né alla riduzione del prezzo né al risarcimento del danno.
7.4) Al momento della spedizione sarà inviata al Cliente una e-mail di conferma dell’avvenuta consegna al corriere che conterrà la seguente dicitura “il tuo ordine è stato spedito”.
7.5) L’Isola del Benessere si avvale di corrieri espressi o spedizioni postali per effettuare la consegna dei prodotti ordinati. Al ricevimento della merce, il Cliente è tenuto a controllare l’esatta corrispondenza, sia in termini di quantità che in termini di qualità, tra quanto ordinato e quanto consegnato dal corriere. Qualsiasi difformità dovrà essere tempestivamente comunicata a L’Isola del Benessere.
7.6) Le spese di consegna presso il domicilio del Cliente sono a tariffa unica di Euro 8,00. Le spedizioni saranno effettuate solo nel territorio Italiano.
7.7) L’eventuale importo delle spese di consegna a domicilio è separatamente indicato durante il processo di acquisto, nel riepilogo dell’Ordine e, in ogni caso, prima che il Cliente proceda all’inoltro dello stesso.
8) PRENOTAZIONE DI UN APPUNTAMENTO ONLINE (PER IL RITIRO DEI PRODOTTI E/O PER L’EROGAZIONE DEI SERVIZI
8.1) Per la prenotazione del ritiro di un Prodotto presso L’Isola del Benessere, a seguito dell’invio dell’Ordine, verrà trasmessa una e-mail che conferma al Cliente “il tuo ordine è pronto per il ritiro. Porta la conferma dell’ordine quando vieni a ritirarlo” e contiene altresì l’indicazione dell’indirizzo e del numero telefonico di L’Isola del Benessere. Il Cliente dovrà contattare via e-mail o telefonicamente L’Isola del Benessere per prenotare un appuntamento per il ritiro del Prodotto presso L’Isola del Benessere.
8.2) L’appuntamento fissato dal Cliente non sarà definitivo fino a che non verrà confermato da L’Isola del Benessere via e-mail o telefonicamente.
9) DIRITTO DI RECESSO
9.1) Ai sensi e per gli effetti della normativa sui contratti a distanza e, in particolare, degli articoli 52 e seguenti del Codice del Consumo, il Cliente beneficia di un diritto di recesso di durata di quattordici (14) giorni, consistente nella possibilità di restituire i Prodotti e di ottenere il rimborso del prezzo pagato senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi aggiuntivi rispetto a quanto previsto nella presente clausola. Il detto termine decorre rispettivamente dal momento in cui il Cliente ottiene il possesso fisico del bene quando si tratta di Prodotti. Il rimborso del prezzo avverrà entro quattordici (14) giorni dalla comunicazione di recesso.
9.2) In particolare, al fine di esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto a dare comunicazione scritta della propria volontà di recedere dal contratto a L’Isola del Benessere, mediante comunicazione scritta tramite e-mail all’indirizzo estetista@msn.com.
9.3) Nella comunicazione di recesso il Cliente dovrà riportare chiaramente, oltre alla volontà di recedere, l’indicazione della data e del numero dell’ordine di acquisto e dei prodotti oggetto del recesso.
9.4) Il recesso è consentito esclusivamente in relazione a Prodotti acquistati sulla Piattaforma dal Cliente, ovvero in relazione a Prodotti che avrebbero dovuto essere ritirati presso L’Isola del Benessere.
9.5) L’Isola del Benessere comunicherà tramite e-mail al Cliente il momento in cui l’Ordine sarà rimborsato.
9.6) Il Cliente decadrà dal diritto di recesso per mancanza della condizione essenziale di integrità dei Prodotti (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui L’Isola del Benessere accerti:
- la mancanza o il danneggiamento della confezione esterna;
- la mancanza o il danneggiamento dell’imballo interno originale;
- l’assenza di elementi integranti del Prodotto (accessori, parti);
- il danneggiamento del Prodotto.
9.7) È escluso il diritto di recesso, ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, per la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente e per la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna. Il Cliente prende atto che l’accettazione del ricevimento dei prodotti prima della scadenza del termine per esercitare il recesso equivale a rinuncia dello stesso.
10) GARANZIE
10.1) In caso di difetto di conformità del Prodotto ovvero nel caso in cui il Prodotto sia difforme da quello previsto nel contratto di vendita, vale a dire inidoneo all’uso al quale serve abitualmente un bene dello stesso tipo, difforme dalla descrizione pubblicata sul sito o che non manifesti le qualità promesse, si applica quanto previsto in materia di Garanzia Legale dagli artt. 128 e seguenti del d.lgs. 205/2006 e s.m.i. (Codice del Consumo) (“Garanzia Legale”).
10.2) Sono esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali criticità determinate da fatti accidentali o da responsabilità del Cliente ovvero da un uso del Prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al Prodotto.
10.3) Il Cliente è tenuto a denunciare il vizio o difetto a L’Isola del Benessere entro due mesi dalla scoperta (salvo che L’Isola del Benessere abbia riconosciuto od occultato l’esistenza del difetto).
10.4) L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene (il Cliente che sia convenuto per l’esecuzione del contratto può tuttavia far valere sempre i diritti di cui al presente articolo purché il difetto di conformità sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza dei due anni dalla consegna).
10.5) In caso di difetto di conformità il Cliente può chiedere, senza spese (comprese quelle di spedizione), il ripristino mediante riparazione o sostituzione, a sua scelta, salvo che rimedio sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
10.6) Il rimedio di cui sopra è da considerarsi eccessivamente oneroso se impone a L’Isola del Benessere spese sproporzionate in confronto all’altro, tenendo conto: a) del valore che il Prodotto avrebbe se non vi fosse un difetto di conformità; b) dell’entità del difetto di conformità; c) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il Cliente.
10.7) Il Cliente può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
- la sostituzione è impossibile o eccessivamente onerosa;
- L’Isola del Benessere non ha provveduto alla sostituzione entro un termine congruo;
- la sostituzione precedentemente effettuata ha recato notevoli inconvenienti al Cliente.
10.8) Un difetto di conformità di lieve entità, per il quale non sia stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire il rimedio della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto.
10.9) Nel caso in cui le difformità e vizi si riferiscano esclusivamente ai Servizi effettuati non collegati alla vendita di Prodotti, troveranno applicazione le norme del Codice civile di cui agli artt. 2222 e ss.
10.10) L’accettazione del Cliente, espressa o tacita, del prodotto acquistato, libererà L’Isola del Benessere dalla responsabilità per difformità o per vizi, se all’atto dell’accettazione questi erano noti al Cliente o facilmente riconoscibili, purché gli stessi non siano stati dolosamente occultati. Il Cliente dovrà denunziare le difformità e i vizi occulti a L’Isola del Benessere entro otto giorni dalla scoperta, a pena di decadenza.
11) RECLAMI E/O COMUNICAZIONI
Ogni avviso, reclamo o altra formale comunicazione relativa alle presenti Condizioni Generali dovrà essere inoltrato a L’Isola del Benessere
- inviata a mezzo Raccomandata A/R al seguente indirizzo: Via del Sole, SNC, 65022 – Bussi sul Tirino (PE), anticipata via e-mail al seguente indirizzo: estetista@msn.com
- inviata via pec al seguente indirizzo mianocarmenanna@pec.it.
11.1) Per tutti gli Ordini, informazioni di consegna o richieste di modifica degli appuntamenti relativi al ritiro dei prodotti in sede, il Cliente può contattare direttamente L’Isola del Benessere.
12) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI e COOKIES
12.1) L’Isola del Benessere è titolare autonomo del trattamento in relazione ai dati personali trattati per le finalità connesse all’esecuzione delle presenti Condizioni Generali.
12.2) I dati del Cliente sono trattati da L’Isola del Benessere conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali ai sensi e per gli effetti di cui al D. Lgs. n. 196/2003 e del Reg. UE n. 679/2016, come specificato nell’informativa pubblicata sul Sito.
12.3) Si specifica che L’Isola del Benessere memorizza, utilizza e tratta i dati personali forniti dal Cliente e i cookies raccolti sul proprio Sito per le finalità e con le modalità di cui alle presenti Condizioni Generali, all’Informativa Privacy ed alla Cookie policy.
13) TOLLERANZA
L’eventuale tolleranza di L’Isola del Benessere di comportamenti del Cliente posti in essere in violazione delle disposizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali non costituirà in nessun caso rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate né al diritto di esigere l’adempimento di tutte le obbligazioni qui previste.
14) INVALIDITÀ PARZIALE
Nel caso in cui una delle disposizioni delle presenti Condizioni Generali dovesse essere considerata invalida o, comunque, non eseguibile, tale vizio non comporterà l’invalidità delle restanti disposizioni delle presenti CGV, che continueranno ad avere piena validità ed efficacia.
15) COMPLETEZZA
I termini e le condizioni delle presenti Condizioni Generali costituiscono l’intero accordo tra le parti e sostituiscono tutti i precedenti accordi, sia orali che scritti, intercorsi tra le parti con riferimento alle materie trattate nelle presenti CGV e nessun accordo o patto che modifichi o ampli lo stesso sarà vincolante per L’Isola del Benessere.
16) INTERPRETAZIONE
Le presenti Condizioni Generali devono essere interpretate secondo buona fede, avendo riguardo alla comune intenzione delle parti e al risultato sostanziale che, con la stipulazione delle presenti, esse intendono realizzare.
17) LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il Contratto è stato redatto in conformità con, e sarà governato dalle leggi, discipline, procedure e regolamenti della Repubblica Italiana.
Qualsiasi controversia derivante da – o comunque relativa al – presente Contratto, incluse eventuali controversie aventi ad oggetto la sua validità, efficacia, esecuzione, interpretazione e cessazione, sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se ubicato nel territorio dello Stato italiano.
Per la risoluzione delle controversie sorte in relazione alle presenti Condizioni Generali nonché ai contratti conclusi sulla base di esse è possibile, in ogni caso, ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione di cui al d.lgs. n. 28/2010.